Teatro greco-romano - Marina di Gioiosa Ionica, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Via Indipendenza, 89046 Marina di Gioiosa Ionica RC, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 72 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Teatro greco-romano

Teatro greco-romano Via Indipendenza, 89046 Marina di Gioiosa Ionica RC, Italia

Introduzione al Teatro Greco-Romano

Il Teatro Greco-Romano di Marina di Gioiosa Ionica è un sito archeologico di grande importanza storica situato nella splendida località costiera della Calabria, in Italia. Con un'ubicazione strategica all'indirizzo Via Indipendenza, 89046 Marina di Gioiosa Ionica RC, il teatro offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca eredità culturale e storica di due delle civiltà più influenti della storia dell'umanità.

Caratteristiche del Teatro Greco-Romano

La struttura del teatro, risalente all'epoca romana, presenta un'architettura di grande fascino e raffinatezza. Con un'organizzazione spaziale ben conservata, il teatro è un punto di riferimento storico che attrae numerosi turisti e appassionati di archeologia da tutto il mondo. Le colonne e i gradoni originali del teatro sono ancora in gran parte conservati, offrendo ai visitatori un'idea chiara di come avesse dovuto apparire in epoca antica.

Ubicazione e Accessibilità

Il Teatro Greco-Romano si trova in una posizione particolarmente pittoresca, di fronte a una piccola torre, nascosto tra due palazzi sulla statale 106. La sua ubicazione è facile da trovare e ben visibile, rendendo la visita a questa testimonianza storica accessibile anche a coloro che non sono esperti di archeologia.

Adatto ai Bambini

Il teatro è un luogo ideale anche per le famiglie con bambini, che possono godere della bellezza e dell'importanza storica di questo sito archeologico in un ambiente sicuro e accogliente. Le spiegazioni fornite dai guide locali e i giochi educativi organizzati durante la visita possono arricchire ulteriormente l'esperienza dei bambini, rendendo il teatro Greco-Romano un'attrazione che merita di essere visitato.

Recensioni e Opinioni

Il Teatro Greco-Romano di Marina di Gioiosa Ionica ha ricevuto un totale di 72 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4/5. Queste recensioni testimoniano l'alto livello di soddisfazione dei visitatori per la qualità della visita e l'importanza culturale del sito. Molti visitatori hanno espresso la loro ammirazione per la bellezza evocativa del teatro e la sua rilevanza storica, sottolineando come sia un must-visit per chi si trova in zona.

Conclusione

Il Teatro Greco-Romano di Marina di Gioiosa Ionica è una testimonianza affascinante della ricca eredità culturale e storica dell'antica Grecia e del mondo romano. La sua ubicazione pittoresca, la sua accessibilità e la sua adattabilità a tutte le età rendono questo sito archeologico un'esperienza imperdibile per tutti coloro che amano la storia e desiderano immergersi nella magia dell'antichità. Con una valutazione media di 4/5, il teatro è un luogo che merita di essere visitato e celebrato per la sua bellezza e il suo significato.

👍 Recensioni di Teatro greco-romano

Teatro greco-romano - Marina di Gioiosa Ionica, Città metropolitana di Reggio Calabria
Silvia S.
3/5

bello! piccolo ma dettagliato, recintato ma ben visibile, situato di fronte una piccola torre, tutto ciò dietro un paio di palazzi sulla statale 106,

Teatro greco-romano - Marina di Gioiosa Ionica, Città metropolitana di Reggio Calabria
roberto G.
5/5

Il teatro è bello e evocativo…..
non ho trovato indicazioni….

Teatro greco-romano - Marina di Gioiosa Ionica, Città metropolitana di Reggio Calabria
Adriano S.
5/5

5 stelle per aver contribuito alla mia crescita, ci giocavo al pallone con gli amici nel centro, dove i gladiatori in epoca romana lottavano con le tigri. In epoca moderna, ad oggi è poco utilizzato e poco pubblicizzato..... non ci si gioca più al pallone!. Il Comune a parte la pulizia ordinaria spesso lo abbandona. Eppure c'è stato un periodo in cui sopratutto in estate ci si organizzavano teatri e concerti. Per i turisti poche indicazioni, e qualche visita sporadica e casuale.

Teatro greco-romano - Marina di Gioiosa Ionica, Città metropolitana di Reggio Calabria
Giuseppe I.
1/5

Completamente abbandonato, le erbacce coprono totalmente i resti quindi è impossibile vedere o capire cosa si nasconde sotto, bottiglie e immondizia sparsa ovunque, la piazzetta adiacente è sporca sudicia e abbandonata, credo sia una vergogna assoluta per il paese, un paese bellissimo, un posto estivo dove passare una vacanza. L amministrazione si dovrebbe vergognare.

Teatro greco-romano - Marina di Gioiosa Ionica, Città metropolitana di Reggio Calabria
Andreajk3
4/5

Bello ma valorizzato poco

Teatro greco-romano - Marina di Gioiosa Ionica, Città metropolitana di Reggio Calabria
Dora M.
5/5

Posto molto suggestivo, utilizzato egregiamente (il motivo per cui l’ho visitato) per presentazioni di libri molto interessanti e ben fatte

Teatro greco-romano - Marina di Gioiosa Ionica, Città metropolitana di Reggio Calabria
Caterina A.
3/5

Causa covid pochi posti a sedere

Teatro greco-romano - Marina di Gioiosa Ionica, Città metropolitana di Reggio Calabria
CARLA
2/5

Visibile senza pagamento sono rovine all interno del paese

Go up