Sede Scientifica del Parco Nazionale della Majella - Caramanico Terme, Provincia di Pescara

Indirizzo: Via del Vivaio, 1, 65023 Caramanico Terme PE, Italia.
Telefono: 08642570330.
Sito web: parcomajella.it
Specialità: Parco nazionale.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Sede Scientifica del Parco Nazionale della Majella

Sede Scientifica del Parco Nazionale della Majella Via del Vivaio, 1, 65023 Caramanico Terme PE, Italia

⏰ Orario di apertura di Sede Scientifica del Parco Nazionale della Majella

  • Lunedì: 09–14
  • Martedì: 09–13, 14:30–17:30
  • Mercoledì: 09–14
  • Giovedì: 09–13, 14:30–17:30
  • Venerdì: 09–14
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Informazioni Chiave sulla Sede Scientifica del Parco Nazionale della Majella

La Sede Scientifica del Parco Nazionale della Majella, situata a Via del Vivaio, 1, 65023 Caramanico Terme PE, Italia, è un luogo di grande interesse per gli appassionati della natura e della conservazione ambientale. Questo centro offre non solo un'esperienza di visita indimenticabile, ma anche un'opportunità unica per imparare e riflettere sull'importanza della protezione del patrimonio naturale.

Dettagli Importanti

- Telefono: Puoi contattarli al 08642570330 per informazioni aggiuntive o per pianificare una visita.

- Sito Web: Per maggiori dettagli e per organizzare il tuo viaggio, è consigliabile visitare il loro sito web. Qui troverai informazioni dettagliate su orari, tariffhe e attività disponibili.

- Specialità: È un vero e proprio Parco Nazionale, un'area protetta che custodia una vasta fascia di biodiversità, offrendo una ricca esperienza di avventura e apprendimento.

- Accessibilità: Il parcheggio è accessibile per persone a mobilità ridotta e l'attrazione è anche adatta ai bambini, rendendola ideale per famiglie.

Opinioni e Media

Le opinioni raccolte su Google My Business sono molto positive, con una media di 4.5 su 5. Le recensioni suggeriscono che il centro è molto ben organizzato, con personale squisito, preparato e coinvolgente. Le visite sembrano essere un'esperienza che va oltre lo sportivo o l'educativo, offrendo un'immerenza nella bellezza e nella significatività della natura. La gratitudine espressa al personale, specialmente a Signor Alessandro, riflette l'attenzione e la passione con cui si gestisce il lavoro.

Recomandazione finale

Se stai pianificando una visita al Parco Nazionale della Majella, non perdere l'opportunità di esplorare la sua Sede Scientifica. Contatta il centro attraverso la loro pagina web per ottenere ulteriori informazioni e assicurarti di avere un viaggio ricco di esperienze uniche. La combinazione di bellezza naturale, educazione e professionalità rende questa visita un'esperienza che ti rimarrà per sempre.

Non solo potrai goderti la splendida natura del Parco, ma anche imparare e riflettere su come possiamo tutti contribuire alla conservazione del nostro pianeta. Questo è un luogo dove la scienza e l'amore per la natura si combini per creare un'esperienza memorabile. Non lasciare più perdere questa occasione di fare una pausa nella vita quotidiana per immergersi in questo paradiso verde.

👍 Recensioni di Sede Scientifica del Parco Nazionale della Majella

Sede Scientifica del Parco Nazionale della Majella - Caramanico Terme, Provincia di Pescara
Luca D. D.
5/5

Qualcosa di idilliaco e stupendo, tornerò presto.
Il centro è molto ben organizzato e i ragazzi sono squisiti, preparati e coinvolgenti. Abbiamo avuto l'onore di conoscere una realtà bellissima e motivata verso l'importanza stessa del loro ruolo di protettori e motivatori del naturale vissuto come essenza della vita stessa.
Ho imparato tanto, mia figlia ne è rimasta estasiata e mia moglie affascinata.
Un ringraziamento speciale va al Signor Alessandro e a tutti i sui colleghi per la professionalità e il coinvolgimento con cui portano avanti il proprio lavoro.

Sede Scientifica del Parco Nazionale della Majella - Caramanico Terme, Provincia di Pescara
Roberto G.
4/5

Go up