Rocca di Fontanellato - Fontanellato, Provincia di Parma

Indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, 1, 43012 Fontanellato PR, Italia.
Telefono: 0521829055.
Sito web: fontanellato.org
Specialità: Castello, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10355 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rocca di Fontanellato

Rocca di Fontanellato Piazza Giacomo Matteotti, 1, 43012 Fontanellato PR, Italia

⏰ Orario di apertura di Rocca di Fontanellato

  • Lunedì: 10:15–11:45, 14:45–16:15
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10:15–11:45, 14:45–16:15
  • Giovedì: 10:15–11:45, 14:45–16:15
  • Venerdì: 10:15–11:45, 14:45–16:15
  • Sabato: 10:15–11:45, 14:45–16:15
  • Domenica: 10–12:15, 14–17:15

Il Rocca di Fontanellato è un castello situato a Fontanellato, in provincia di Parma, nella regione Emilia-Romagna. L'edificio è situato in piazza Giacomo Matteotti, 1, 43012 Fontanellato PR, Italia, e può essere raggiunto con facilità sia in auto che con i mezzi pubblici. Il numero di telefono è 0521829055 e la pagina web ufficiale è fontanellato.org.

Questo castello è una delle principali attrazioni turistiche della zona, grazie alle sue belle strutture e al museo d'arte che ospita. Le specialità del luogo includono il castello stesso, il museo d'arte e l'attrazione turistica in generale.

L'accesso al castello è possibile sia per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, sia per i bambini, rendendolo adatto a tutti i visitatori. Inoltre, è presente un ampio parcheggio accessibile anche per persone con disabilità.

Il Rocca di Fontanellato ha ricevuto un totale di 10355 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.5 su 5. Questo indica un elevato livello di soddisfazione da parte degli utenti che hanno visitato il castello.

Per chi volesse organizzare una visita, è consigliabile contattare il Rocca di Fontanellato tramite la pagina web ufficiale per avere informazioni aggiornate sui orari di apertura, i biglietti d'ingresso e eventuali eventi in corso.

👍 Recensioni di Rocca di Fontanellato

Rocca di Fontanellato - Fontanellato, Provincia di Parma
davide D.
5/5

La Rocca Sanvitale di Fontanellato è uno dei castelli più suggestivi dell’Emilia-Romagna, immerso nell’atmosfera senza tempo di uno dei borghi più belli d’Italia. Circondata da un fossato ancora colmo d’acqua, la fortezza racconta secoli di storia, tra signorie, affreschi rinascimentali e leggende che ne aumentano il fascino.
Costruita nel XIV secolo, la Rocca è stata la dimora della famiglia Sanvitale per oltre cinque secoli, fino al 1948, quando venne ceduta al Comune. All’interno conserva ancora arredi originali e importanti decorazioni che testimoniano il passaggio della storia.

Uno dei tesori più preziosi è la Sala di Diana e Atteone, un capolavoro di Parmigianino, realizzato nel 1524. Questo affresco, dal fascino mitologico e ricco di simbolismo, è uno degli esempi più straordinari del Manierismo italiano.
A tal riguardo sono rimasto davvero stupefatto dall'enfasi e dalla passione con cui la nostra guida da descritto questo capolavoro.

A differenza di molte altre rocche che hanno perso le loro difese, la Rocca Sanvitale ha ancora il fossato pieno d’acqua, rendendola una delle poche in Italia a mantenere il suo aspetto originario

La Rocca conserva una stanza ottica unica nel suo genere, dove un sistema di specchi permette di vedere cosa accade all’esterno senza essere visti.
E' un piccolo capolavoro di ingegneria e strategia difensiva.
E' davvero stupefacente questa camera oscura ; merita assolutamente la visita guidata.

Nel complesso è un vero gioiellino da gustare con il tour guidato che vale davvero il costo del biglietto.

Rocca di Fontanellato - Fontanellato, Provincia di Parma
valeria M.
5/5

In occasione di un viaggio a Parma ho preso il treno per Fidenza e poi un taxi per visitare questa antica dimora all'interno della quale non si possono fare fotografie. C'è una bella sala d'armi,una sala da pranzo con un bellissimo centrotavola per tavolate importanti. Scomponibile. Affreschi stupendi di un giovane Parmigianino. E addirittura una stanza che consentiva con un gioco di specchi e un foro di vedere cosa succedeva all'esterno. La consiglio vivamente

Rocca di Fontanellato - Fontanellato, Provincia di Parma
Guglielmo G.
4/5

Vale sicuramente una visita con la guida.Unico neo, i bagni.Sono ancora con la turca e siamo nel 2025!( Bisogna considerare che usare il bagno con la turca è difficoltoso, specie se hai un po' di male alle gambe.Poi non parliamo se sei donna).Ma a parte i bagni, merita molto di essere visitata

Rocca di Fontanellato - Fontanellato, Provincia di Parma
Arianna S.
4/5

Eravamo di passaggio una domenica pomeriggio e ci siamo fermati. Abbiamo anche trovato il mercatino dell'usato quindi c'era molto movimento nella piazza circostante. L'ingresso era gratuito (non so se sia così anche gli altri giorni) quindi abbiamo approfittato per far un piccolo giro all'interno. Per gli appassionati di drone... È una zona "dronabile", attenzione agli uccelli.

Rocca di Fontanellato - Fontanellato, Provincia di Parma
Scarlett1897
4/5

Sentiti complimenti alla bravissima guida Camilla, capace di trasmettere entusiasmo sulla storia dei nobili Sanvitale. Purtroppo non è possibile fare foto/video all'interno, ma a vedere le recensioni postate qui, evidentemente c'è chi "viola" questa regola alquanto assurda. Sala del Parmigianino (raffigurante la vicenda mitologica di Diana e Atteone) da togliere il fiato. Prenotazione consigliata (10+ 1 € di prevendita) ma non obbligatoria.

Rocca di Fontanellato - Fontanellato, Provincia di Parma
Guido I.
4/5

Bel castello al centro di Fontanellato, con esterni poderosi e mirabili, che affacciano su un ampio fossato.
Interni belli, in parte affrescati, ma un po' trascurati.
Da vedere assolutamente la piccola stanza affrescata dal giovane Parmigianino, all'età di 20 anni.
Un vero trionfo di luci e colori.
Molto interessante anche la "camera ottica", sperimentazione antesignana della fine dell'800 dei principi della fotografia.

Rocca di Fontanellato - Fontanellato, Provincia di Parma
Fabio S.
4/5

Castello conservato in buone condizioni, forse uno dei pochi con intorno il fossato pieno di acqua merita sicuramente una visita, il museo è molto bello e la visita è consentita pagando il biglietto ad un costo molto accessibile. Possibilità di fare una breve camminata al suo interno e intorno a parte delle mura.

Rocca di Fontanellato - Fontanellato, Provincia di Parma
Roberto P.
5/5

Uno splendido monumento al centro di questa deliziosa cittadina. La Rocca si può visitare solo accompagnati da una visita guidata, ma il prezzo del biglietto è ampiamente ripagato dalla ricchezza degli interni (le stanze non sono spoglie, come capita talvolta) e dalle spiegazioni della brava guida. Menzione speciale per l'affresco del Parmigianino e per la "camera ottica" , entrambi lasciano a bocca aperta i visitatori. Scenografici anche gli esterni

Go up