Riserva naturale regionale Valli Cupe - Sersale, Provincia di Catanzaro

Indirizzo: Via Sila, 25, 88054 Sersale CZ, Italia.
Telefono: 3274148559.
Sito web: riservanaturalevallicupe.it
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 685 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Riserva naturale regionale Valli Cupe

Riserva naturale regionale Valli Cupe Via Sila, 25, 88054 Sersale CZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Riserva naturale regionale Valli Cupe

  • Lunedì: 08:30–19
  • Martedì: 08:30–19
  • Mercoledì: 08:30–19
  • Giovedì: 08:30–19
  • Venerdì: 08:30–19
  • Sabato: 08:30–13:30
  • Domenica: 08:30–13:30

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Riserva Naturale Regionale Valli Cupe, formulata in modo formale e accogliente, e strutturata per fornire tutte le informazioni necessarie a un potenziale visitatore:

La Riserva Naturale Regionale Valli Cupe: Un Tesoro da Scoprire

La Riserva Naturale Regionale Valli Cupe rappresenta un’importante area protetta in Calabria, un vero gioiello per gli amanti della natura e del trekking. Si tratta di un luogo di straordinaria bellezza paesaggistica e ricchissimo di biodiversità, che merita sicuramente di essere visitato.

Indirizzo: Via Sila, 25, 88054 Sersale CZ, Italia.

Telefono: 3274148559

Sito web: riservanaturalevallicupe.it

Caratteristiche e Ubicazione

La Riserva, situata nella Cosacca, un’area montuosa a est della Sila Piccola, si estende su una superficie di circa 11.000 ettari. È caratterizzata da un paesaggio prevalentemente roccioso, con profondi avvallamenti, gole scavate dal fiume Neto e tratti di versante a pendenza ripida. Questo ambiente aspro e selvaggio ha favorito lo sviluppo di una flora e una fauna uniche, adattate a queste condizioni ambientali difficili.

  • Flora: La vegetazione è dominata da specie arboree sempreverdi, come il castagno, il faggio e l’orniello, e da un ricco sottobosco di arbusti e piante erbacee.
  • Fauna: La riserva ospita una varietà di specie animali, tra cui il lupo appenninico, l’aquila reale, il gufo reale, il cervo, il capriolo e numerose specie di uccelli rapaci e storni.

Attività e Servizi

La Riserva Naturale Valli Cupe offre diverse opportunità per i visitatori:

Escursioni: Sono disponibili numerosi sentieri naturalistici, adatti a diversi livelli di preparazione fisica.
Tavoli da picnic: Sono a disposizione tavoli da picnic per chi desidera pranzare o fare un picnic all'aria aperta.
Attività per bambini: La riserva è particolarmente adatta ai bambini, grazie alla presenza di percorsi naturalistici semplici e adatti alla loro età.
Escursioni adatte ai bambini: Organizzazioni di visite guidate specifiche per i più piccoli.

Opinioni e Valutazioni

La Riserva Naturale Valli Cupe gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, presenta 685 recensioni su Google My Business con una media delle opinioni di 4.5/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e la soddisfazione dei visitatori.

Informazioni Utili

Per ulteriori informazioni e dettagli sulle attività proposte, si consiglia di consultare il sito web ufficiale: riservanaturalevallicupe.it.

Consigli e Raccomandazioni Finali

La Riserva Naturale Valli Cupe rappresenta una destinazione ideale per chi cerca un’esperienza immersiva nella natura, lontano dal caos delle città. La sua bellezza selvaggia e la ricchezza della sua biodiversità la rendono un luogo unico e speciale.

Per pianificare la vostra visita e scoprire tutte le opportunità offerte, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: riservanaturalevallicupe.it. Potrete trovare informazioni dettagliate sui sentieri, gli eventi e le attività organizzate. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio informazioni per ricevere assistenza e consigli personalizzati. Siamo certi che la Valli Cupe vi lascerà un ricordo indelebile

👍 Recensioni di Riserva naturale regionale Valli Cupe

Riserva naturale regionale Valli Cupe - Sersale, Provincia di Catanzaro
F D. L.
5/5

Il canyon è accessibile solo con la guida esperta, soprattutto perché in molti tratti c'è pericolo di caduta massi, gli avventori lo fanno individualmente a loro rischio e pericolo.
Detto questo è una escursione bellissima discreta in discesa ma il ritorno è stancante per chi non è abituato. Sì consigliano scarpe da trekking in alcuni passaggi il terreno è sdrucciolevole. Acqua in abbondanza d'estate fa davvero caldo. Ringrazio la nostra guida Francesca che oltre ad averci allietato con nozioni di tradizione popolare è stata sempre molto attenta alla nostra incolumità, non lasciando mai nessuno indietro.

Riserva naturale regionale Valli Cupe - Sersale, Provincia di Catanzaro
Alessandra B.
5/5

Luogo fantastico! Giochi sorprendenti di chiaroscuro, vento che si incanala tra le rocce e trasporta in un microclima unico che dona vita a piante rampicanti in simbiosi con il regno minerale e anfibi che si mimetizzano con i colori del letto di un timido corso d'acqua e foglie caduche. Ombre che rinfrescano e ristorano anche nella calura di agosto. Musiche antiche di aria che accarezza le corde delle pareti rocciose e soffia attraverso spiragli di luce

Riserva naturale regionale Valli Cupe - Sersale, Provincia di Catanzaro
Leonardo M.
5/5

Il canyon di Valli Cupe è ora visitabile senza obbligo di guida. La visita guidata è stata interessante ma piuttosto banale. Non la raccomanderei. Il posto è incantevole. Il casco è fondamentale: cadono sassolini frequentemente (uno anche sul mio casco).

Riserva naturale regionale Valli Cupe - Sersale, Provincia di Catanzaro
Domenico L.
5/5

Le bellezze del luogo sono indescrivibili. La Calabria riserva sempre sorprese piacevoli. Un luogo che non ha nulla da invidiare alle località più pubblicizzate, ma forse è meglio così. Almeno il luogo rimane incontaminato

Riserva naturale regionale Valli Cupe - Sersale, Provincia di Catanzaro
Filippina B.
5/5

Uno dei Canyon più grandi d'Europa nel cuore della Sila piccola e a pochi chilometri dal mare incastonato in una splendida pineta e inondato dai profumi dellamacchia mediterranea.
Assolutamente da vedere!

Riserva naturale regionale Valli Cupe - Sersale, Provincia di Catanzaro
Francesco C.
5/5

Luogo magico. Si contatta la pro-loco e poi loro ti fanno contattare dalle guide. Le guide offrono tutto il loro aiuto per consigliarti al meglio. Ci hanno spiegato cosa si poteva vedere alle Cascate del Campanaro e le Gole e cascate del Crocchio. Ci hanno mandato anche le geolocalizzazioni. Per il Canyon invece solo visite guidate in sicurezza con il caschetto. Vale la pena fare questa escursione con loro perché sono bravi, appassionati e competenti. Prezzi onesti.

Riserva naturale regionale Valli Cupe - Sersale, Provincia di Catanzaro
fernanda L.
5/5

La bellezza della natura e la grande competenza delle guide Giacomo Canino e Francesca Davoli hanno reso l’escursione unica.

Riserva naturale regionale Valli Cupe - Sersale, Provincia di Catanzaro
giuseppe S.
5/5

Le Valli Cupe a Sersale (CZ) sono posto suggestivo, una natura incontaminata che abbiamo potuto visitare grazie alla bravura della guide Francesca e Ivan del Gruppo Escursioni Calabria.

Go up