Rifugio Carlo Mollino - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta

Indirizzo: località wissomatto, 11025 Gressoney-Saint-Jean AO, Italia.
Telefono: 3758090288.

Specialità: Rifugio, Rifugio di montagna.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 216 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rifugio Carlo Mollino

Rifugio Carlo Mollino: Un Santuario en el Cuerno Alta, Italia

Ubicado en la localidad de Gressoney-Saint-Jean, en la provincia de Aosta, el Rifugio Carlo Mollino es un refugio de montaña de gran fama en Italia. Con una dirección precisa: Indirizzo: località Wissomatto, 11025 Gressoney-Saint-Jean AO, Italia, este rifugio ofrece un entorno natural impresionante y una experiencia de alojamiento acogedora para aquellos que buscan escapar de la rutina cotidiana.

Características

El Rifugio Carlo Mollino cuenta con Specialità: Rifugio, Rifugio di montagna, ofreciendo un ambiente acogedor y moderno para los huéspedes. Su ubicación en el Parcheggio accessibile in sedia a rotelle garantiza la comodidad para todos los visitantes, independientemente de sus necesidades especiales. Con 216 recensioni en Google My Business, este rifugio ha ganado la confianza de numerosos clientes.

Ubicación y Accesibilidad

Se puede llegar al Rifugio Carlo Mollino direttamente con la seggiovia, lo que facilita el acceso para aquellos que buscan una experiencia de aventura. El panorama spettacolare desde el rifugio es simplemente impresionante, ofreciendo vistas panorámicas del entorno circundante.

Alimentación

El Rifugio Carlo Mollino también ofrece una buena variedad de opciones gastronómicas, con Opinioni que destacan la calidad de los platos asequibles. Aunque no siempre están abiertos por la noche, los visitantes pueden disfrutar de una experiencia culinaria auténtica sin gastar demasiado dinero. Las gentilissime e cordiali le ragazze del locale garantizan un servicio amable y acogedor.

Información Importante

Para aquellos que buscan una escapada de montaña en la zona, el Rifugio Carlo Mollino es un destino imperdible. Con su ubicación en 11025 Gressoney-Saint-Jean AO, Italia, este rifugio ofrece una experiencia de alojamiento y aventura que no debe ser perdida. No dude en contactarlos al Telefono: 3758090288 para obtener más información y reservar su estancia.

Visite nuestra página web para obtener más detalles sobre el Rifugio Carlo Mollino y planificar su próximo viaje a este hermoso lugar. Con una Media delle opinioni de 4.5/5 en Google My Business, es el lugar ideal para disfrutar de un refugio de montaña auténtico y acogedor en la Alta Cuerna italiana.

👍 Recensioni di Rifugio Carlo Mollino

Rifugio Carlo Mollino - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
Gioacchino A.
4/5

Ci si arriva direttamente con la seggiovia, molto carino con il laghetto lì vicino; panorama spettacolare (vedi foto). Si mangia anche bene senza spendere eccessivamente. Fanno anche alcune aperture serali, ma non sempre. Gentilissime e cordiali le ragazze del locale. Consigliato

Rifugio Carlo Mollino - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
Cristina M.
5/5

Posto magico. Si lascia la macchina più o meno a 45 min di distanza, perché è necessario raggiungerlo a piedi, per arrivare a più di 2000m. Il percorso è in salita, ma regala viste mozzafiato ed è fattibile anche coi bimbi (noi l’abbiamo fatta con la nostra di 7). Il cibo è ottimo (noi abbiamo mangiato polenta concia con funghi e salsiccia), e il personale della nuova gestione è giovane, gentile e motivato. Non vediamo l’ora di tornarci!

Rifugio Carlo Mollino - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
Davide F.
5/5

Salita in mtb da pont saint martin..... facile fino a Gressoney saint jean... poi si sale a sinistra oltre Castel Savoia su pendenze più impegnative.... ultimi 4 km direttamente sulla sterrata della pista da sci.... totale 34 km ..... ciclabilita totale in discesa.... qualche breve tratto a spinta in salita.... panorami superlativi

Rifugio Carlo Mollino - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
Andrea Z.
5/5

Ci siamo fermati a pranzo con amici, dopo due ore di passeggiata, posto a dir poco accogliente, personale gentilissimo, cibo di ottimo qualità e ben piattato e servito consiglio vivamente.

Rifugio Carlo Mollino - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
emanuele R.
5/5

Un posto eccezionale con un panorama mozzafiato, cibi squisiti, accoglienza straordinaria

Rifugio Carlo Mollino - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
Ermanno C.
4/5

Simpatico rifugio con personale cordiale e buoni prezzi. Consiglio arrivare con auto dalla strada asfaltata che passa dal castello fino al divieto transito dove parcheggiare (poco spazio). Proseguire x carreggiata asfaltata x circa 5 minuti poi iniziare sentiero invece della pista da sci (noiosa) e con un pochino di dislivello arrivate al rifugio.

Rifugio Carlo Mollino - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
Federico B.
5/5

Bellissimo rifugio, ottimo per una semplice gita in montagna. Raggiungibile comodamente con la seggiovia (biposto, agganciamento automatico e aperta), 10 euro A/R. Si affaccia su un laghetto artificiale, dove si può fare una passeggiata attorno. C'è anche una terrazza panoramica e molto carina, dove si può mangiare. Il cibo è buono, e i prezzi sono giusti. Personale gentile. Sicuramente consigliato!

Rifugio Carlo Mollino - Gressoney-Saint-Jean, Valle d'Aosta
Elisabetta C.
5/5

Rifugio raggiungibile con seggiovia in 7 minuti di percorso (aperta tutti i giorni ad agosto, solo nei weekend a luglio) altrimenti a piedi (e c’è ovviamente più soddisfazione nel farlo). La strada a piedi si raggiunge in auto fino al punto in cui inizia una strada sbarrata; a quel punto inizia la strada sterrata (che poi sarebbe la pista da sci in inverno). Il punto in questione ha queste coordinate: 45.744891, 7.837963. Ho letto in altre recensioni che ci voglio 30/40 minuti nel percorrerla. In realtà è relativo. Io che non ho fiato e non sono avvezza a camminate in salita ci ho messo 60 minuti dovendo fermarmi più volte. Detto questo, la strada è molto semplice ma appunto ripida e piena di sassi. L’alternativa è un sentiero (n.2) che taglia la strada in verticale ma ancora più ripida e richiede scarpe da trekking per non scivolare. Consiglio la strada della pista da sci che ha anche un bel panorama e qualche tratto all’ombra. Il rifugio è una struttura architettonica veramente interessante. Davanti c’è una sorta di lago che però sembra più una riserva d’acqua ma fa la sua scena e rende il paesaggio più romantico. Il pranzo al rifugio (consigliata prenotazione in agosto) è ottimo. Tavolino esposto sul lago con ombrellone che fa ombra. Personale gentile e disponibile. Consiglio di portare contante in quanto non sempre la copertura permette il buon funzionamento del POS (ma questo vale in qualunque posto in montagna). Le porzioni sono adeguate e i prezzi nella media. Sono rimasta piacevolmente sorpresa nella consegna di una bottiglia d’acqua da 1,5 lt. Ormai se ne trovano solo da 0,75. Il primo e secondo piano sono dedicati al ristorante mentre all'ultimo piano c'è la camerata del rifugio. Tappa che consiglio per trascorrere una giornata in montagna.

Go up