Rifugio Capoposto - Sant'Eufemia A Maiella, Provincia di Pescara

Indirizzo: 65020 Sant'Eufemia A Maiella PE, Italia.

Sito web: camosciodabruzzo.it
Specialità: Rifugio di montagna.

Opinioni: Questa azienda ha 33 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Rifugio Capoposto

Rifugio Capoposto 65020 Sant'Eufemia A Maiella PE, Italia

Il Rifugio Capoposto è un'istituzione nel mondo delle escursioni e delle gite in montagna nella regione Abruzzo. Situato a una altitudine di 1755 metri, sulla cresta del Morrone, a pochi passi dalla vetta del Monte Mileto, offre un'esperienza unica per gli appassionati di trekking e sport invernali. Con una posizione strategica che permette di godere di viste mozzafiato sulla Majella occidentale, il rifugio è l'ideale per chi cerca un rifugio accogliente e ben attrezzato per una pausa rilassante dopo una giornata di escursioni.

Il rifugio è facilmente raggiungibile a piedi da Roccacaramanico Terme, seguendo il sentiero Q4. Il percorso, di circa 5 km, richiede circa 2 ore di cammino, offrendo already un'avventura prima ancora di arrivare al rifugio stesso. Una volta lì, gli ospiti possono godere di un ambiente accogliente e rilassante, composto da due stanze attigue e comunicanti. In una si trova una cucina ben attrezzata, mentre nell'altra sono disponibili reti da materasso per un sonno rigenerante dopo una giornata di attività all'aperto.

Il Rifugio Capoposto è conosciuto per la sua specialità di rifugio di montagna, offrendo un servizio eccellente e un'ampia gamma di servizi per i suoi ospiti. Inoltre, l'azienda ha ricevuto 33 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 3.8/5, che testimoniano la soddisfazione dei clienti per l'ospitalità e il servizio offerti.

Caratteristiche e Ubicación

Il Rifugio Capoposto si distingue per la sua posizione strategica, che offre una vista mozzafiato sulla Majella occidentale. Situato a 1755 metri di altitudine, sulla cresta del Morrone, a pochi passi dalla vetta del Monte Mileto, è l'ideale per chi cerca un rifugio accogliente e ben attrezzato per una pausa rilassante dopo una giornata di escursioni.

Informazioni raccomandate

Per chi desidera visitare il Rifugio Capoposto, è consigliabile prenotare in anticipo, specialmente durante i mesi più richiesti. È importante anche essere preparati per le condizioni meteorologiche variabili della zona montana, portando con sé abbigliamento e attrezzature adeguati.

Contatta il Rifugio Capoposto

Per ulteriori informazioni o per prenotare la vostra visita al Rifugio Capoposto, potete visitare il loro sito web ufficiale: camosciodabruzzo.it. È sicuramente una scelta eccellente per chi cerca un'esperienza unica e memorabile nella bellezza della natura abruzzese. Non esitate a contattare il rifugio attraverso la loro pagina web per ulteriori dettagli e per pianificare la vostra avventura nel cuore della Majella occidentale.

👍 Recensioni di Rifugio Capoposto

Rifugio Capoposto - Sant'Eufemia A Maiella, Provincia di Pescara
Angelo C.
3/5

Il rifugio Capoposto è un'ottima base per le escursioni nella Majella occidentale. Si trova a quota 1755 metri, sulla cresta del Morrone, a pochi passi dalla vetta del Monte Mileto. Il rifugio è raggiungibile a piedi da Roccacaramanico Terme, seguendo il sentiero Q4. Il percorso è di circa 5 km e richiede circa 2 ore di cammino.

I

Rifugio Capoposto - Sant'Eufemia A Maiella, Provincia di Pescara
Andrea M.
5/5

Siamo arrivati salendo con la neve senza ciaspole e il panorama è stato mozzafiato. Il rifugio consiste di due stanze attigue e comunicanti. In una su trova una cucina e nell’altra delle reti da materasso

Rifugio Capoposto - Sant'Eufemia A Maiella, Provincia di Pescara
Chef A. R.
5/5

Rifugio con servizi basilari, abbiamo cotto qualche salsiccia alla brace, abbiamo RIPULITO il tutto e lasciato un po di legna per i prossimi visitatori. Posto magico

Rifugio Capoposto - Sant'Eufemia A Maiella, Provincia di Pescara
Alfredo P. ?. B.
4/5

Bellissima passeggiata . Si parte dall'hotel di passo sam leonardo con circa un'ora e 45 minuti a passo molto tranquillo . Il sentiero è chiamato " il sentiero delle signore" , quindi poco impegnativo , i pezzi un pò impegnativi sono solo 3 . Il rifugio e tenuto Male , non ci sono fontane nei dintorni

Rifugio Capoposto - Sant'Eufemia A Maiella, Provincia di Pescara
Enrico C.
3/5

Il rifugio è in totale stato di abbandono, è un peccato.
Da passo San Leonardo, sono due ore di cammino nel bosco, su una tranquilla e costante salita.

Rifugio Capoposto - Sant'Eufemia A Maiella, Provincia di Pescara
Francesco D. C.
5/5

Luogo di isolamento, di silenzio, di pace, di interiorità, dove poter godere della magnificenza della Creazione! Incredibile come un posto possa regalare un senso così profondo di serenità ed isolamento. Ci vado ogni volta che mi sento oppresso dall'arroganza della quotidianità!

Rifugio Capoposto - Sant'Eufemia A Maiella, Provincia di Pescara
Matteo C.
2/5

È triste vedere un rifugio ridotto in certe condizioni

Rifugio Capoposto - Sant'Eufemia A Maiella, Provincia di Pescara
Sandro B.
1/5

Non è un rifugio ma un ricovero di pastori abbandonato

Go up