Porta Canarda - Ventimiglia, Provincia di Imperia

Indirizzo: Via Porta Canarda, 18039 Ventimiglia IM, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 104 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Porta Canarda

Porta Canarda Via Porta Canarda, 18039 Ventimiglia IM, Italia

⏰ Orario di apertura di Porta Canarda

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Porta Canarda - Il simbolo storico e turístico di Ventimiglia

Indirizzo: Via Porta Canarda, 18039 Ventimiglia IM, Italia

Porta Canarda è una delle principali attrazioni storiche e turistiche di Ventimiglia, situata nella regione del Liguria, in Italia. Questo monumento storico è una delle cinque porte di accesso alla città, costruite tra il XIV e il XV secolo per proteggere il centro abitato. La Porta Canarda rappresenta un punto di riferimento indiscusso per i visitatori che desiderano immergersi nella ricca storia e cultura di Ventimiglia.

Specialità:

Punto di riferimento storico
Attrazione turistica

Altri dati di interesse:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
* Adatto ai bambini

Opinioni:

Questa azienda ha 104 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.5/5.

Caratteristiche e ubicazione:

La Porta Canarda si trova in Via Porta Canarda, 18039 Ventimiglia IM, Italia. Questa storica porta di accesso è un punto di riferimento non solo per i residenti di Ventimiglia, ma anche per i turisti che visitano la regione del Liguria. La struttura è ben accessibile per persone con disabilità in sedia a rotelle, grazie al suo ampio spazio e al parcheggio adiacente. Inoltre, è un'attrazione ideale per le famiglie con bambini, poiché offre un'esperienza educativa e divertente per tutti.

Informazioni e consigli:

Per ulteriori informazioni su Porta Canarda, puoi visitare la loro pagina web, se disponibile. Inoltre, è consigliabile controllare il loro sito web per eventuali orari di apertura, eventi speciali o attività in corso.

Alcune opinioni dei visitatori su Google My Business evidenziano la grande importanza storica e architettonica di Porta Canarda. Molte persone hanno apprezzato l'opportunità di esplorare questo antico monumento e farsi un'idea della vita nella Ventimiglia medievale. Alcuni visitatori hanno anche notato l'accessibilità per persone con disabilità e la sicurezza del parcheggio nelle vicinanze.

👍 Recensioni di Porta Canarda

Porta Canarda - Ventimiglia, Provincia di Imperia
Fabio D. R.
4/5

La strada che arriva qui è stretta, negli allargamenti ci si può incrociare con altri veicoli che arrivano in senso opposto. Dove si dirama via “Porta Canarda” c’è spazio per parcheggiare una o due vetture vicino ai cassonetti della raccolta differenziata, le ultime decine di metri meglio farle a piedi, una passeggiata pedonale passa sotto alla torre.

Nel’ anno 14 a.C. i romani realizzarono la via Julia Augusta che metteva in comunicazione Piacenza con Arles, solo in un secondo momento fu realizzata la connessione con la via Aurelia che costeggiando tutta la Liguria portava direttamente a Roma.
La strada era ancora in uso nel dodicesimo secolo quando la Repubblica di Genova costruì questa porta di controllo dei transiti, integrata in un sistema difensivo di cui facevano parte delle mura di protezione, Forte del Colle e Castel d’Appio.
Tre secoli dopo fu sottoposta a lavori di modifica; nel 1796, dopo la recente conquista di questi territori, Napoleone Bonaparte vi passò sotto e finanziò il suo restauro.

Porta Canarda - Ventimiglia, Provincia di Imperia
Giuseppe L.
5/5

Porta Canarda. Costruita nella prima metà del XIII sec. da maestranze genovesi, dopo la conquista di Ventimiglia. Sorvegliava un passaggio obbligato del tracciato medievale della via Iulia Augusta dalla Provenza. Riutilizzata come torre di guardia antibarbaresca nel XVII sec e come punto di controllo sanitario in Età Moderna contro le epidemie (ultima, quella di Marsiglia del 1720)

Porta Canarda - Ventimiglia, Provincia di Imperia
Gaspare C.
4/5

Antica porta sulla via che dalla Provenza conduce a Ventimiglia, probabilmente una fortificazione o un posto di guardia, posto prima della città. Buona conservazione all'esterno, un poco trascurata la parte interna, comunque visitabile. Una bella vista sul mare e la baia di Latte re de ancora più piacevole una piccola gita per visitare uno dei monumenti simbolo della città di Ventimiglia.

Porta Canarda - Ventimiglia, Provincia di Imperia
Luigina B.
5/5

Un pezzo della nostra storia è passata di qui, una zona bellissima con vista sul mare fantastica da visitare facendo una bella passeggiata.

Porta Canarda - Ventimiglia, Provincia di Imperia
Vincenzo C.
5/5

Ventimiglia Porta Canarda .Luogo storico, la via Julia Augusta, bellissima, da visitare almeno una volta nella vita.🇮🇹🇨🇵

Porta Canarda - Ventimiglia, Provincia di Imperia
Barbara M.
5/5

Luogo panoramico con vista sul mare a perdita d'occhio, la via Augusta passa sutto la torre antica, passaggio di personaggi storici come Napoleone.

Porta Canarda - Ventimiglia, Provincia di Imperia
Dave M.
5/5

Porta Canarda. Costruita nel 12° secolo e restaurata da Sir Thomas Hambury. Sotto di essa vi passarono personaggi celebri come Machiavelli e Napoleone. Attraversando questa porta e proseguendo in direzione Francia, ci si collega al "Percorso Ritrovato" della Via Julia Augusta. Consigliatissimo. Paesaggi stupendi!

Porta Canarda - Ventimiglia, Provincia di Imperia
alessio C.
5/5

Un pezzo di storia incredibile , un monumento conservato perfettamente a pochi minuti dalla strada per andare in Francia.
Una vista spettacolare sulla costa azzurra e
Quasi a picco sul mare. Merita di essere visitata

Go up