Ocriticum - Cansano, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67030 Cansano AQ, Italia.
Specialità: Sito archeologico.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Ocriticum
Ocriticum: Un Tesoro Archeologico Incontaminato nel Cuore dell'Abruzzo
Indirizzo: 67030 Cansano AQ, Italia
Specialità: Sito archeologico.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
Nel cuore dell'entroterra abruzzese, nascosto in una valle isolata ai piedi del versante occidentale della Maiella, si trova il piccolo ma affascinante sito archeologico di Ocriticum. Questo luogo dimenticato dal tempo e dagli uomini è un vero e proprio tesoro incontaminato che merita maggiori attenzioni e valorizzazione.
La Storia e la Localizzazione di Ocriticum
Ocriticum è un antico insediamento situato nel comune di Cansano, in provincia di L'Aquila. Le prime tracce di insediamento risalgono all'età del bronzo, ma il sito è stato abitato per tutto l'antichità e nel Medioevo. Oggi, il sito archeologico è stato oggetto di scavi che hanno portato alla luce i resti di una chiesa romana, di un tempio pagano e di una serie di strutture abitative.
Le Caratteristiche di Ocriticum
Il sito di Ocriticum offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un contesto storico e culturale unico, in cui si mescolano elementi romani, pagani e medievali. Le strutture sono in balia del tempo e dei visitatori, ma questo non pregiudica la bellezza incontaminata del luogo.
Le rovine del tempio pagano sono particolarmente impressionanti, con colonne gigantesche che si ergono tra l'erba secca. La chiesa romana, invece, conserva ancora i resti di affreschi e di mosaici che raccontano la storia della comunità.
Informazioni di Viaggio e Consigli
Per raggiungere Ocriticum, è necessario prima arrivare a Cansano e poi percorrere una strada sterrata che porta al sito archeologico. La strada è difficilmente accessibile durante la stagione invernale a causa del manto nevoso, quindi è consigliabile visitare il sito nelle altre stagioni.
È consigliabile portare con sé acqua, cibo e abbigliamento adatto per una camminata in natura. Durante il percorso, è possibile ammirare una vista mozzafiato sulla Majella e sui paesaggi circostanti.
Il sito archeologico di Ocriticum è un must-see per tutti coloro che amano la storia, la cultura e la natura. Un luogo che merita di essere scoperto e valorizzato, per consentire a tutti di ammirare la sua bellezza incontaminata.