Museo delle Antiche Genti di Lucania - Vaglio Basilicata, Provincia di Potenza

Indirizzo: Via Dinu Adamesteanu, 1, 85010 Vaglio Basilicata PZ, Italia.
Telefono: 0971487871.
Sito web: facebook.com
SpecialitĂ : Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Museo delle Antiche Genti di Lucania

Museo delle Antiche Genti di Lucania Via Dinu Adamesteanu, 1, 85010 Vaglio Basilicata PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Museo delle Antiche Genti di Lucania

  • LunedĂŹ: 10–13, 16–19
  • MartedĂŹ: 10–13, 16–19
  • MercoledĂŹ: 10–13, 16–19
  • GiovedĂŹ: 10–13, 16–19
  • VenerdĂŹ: 10–13, 16–19
  • Sabato: 10–13, 16–19
  • Domenica: 10–13, 16–19

Certamente Ecco una descrizione completa del Museo delle Antiche Genti di Lucania, pensata per fornire informazioni utili e coinvolgenti:

Introduzione al Museo delle Antiche Genti di Lucania

Il Museo delle Antiche Genti di Lucania è un’istituzione culturale di grande valore situata nel cuore della Basilicata, in provincia di Potenza. Questo museo rappresenta un’immersione profonda nella storia e nelle civiltà pre-romane che hanno dominato il territorio lucano, offrendo un’esperienza unica a visitatori di tutte le età. La sua posizione strategica, a Vaglio Basilicata, lo rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per chi desidera scoprire le radici del nostro passato.

Posizione e Contatti

L'indirizzo preciso del museo è: Via Dinu Adamesteanu, 1, 85010 Vaglio Basilicata PZ, Italia. Per informazioni piÚ dettagliate o per prenotare una visita, è possibile contattare il numero di telefono 0971487871. Il sito web ufficiale è: facebook.com, dove è possibile trovare aggiornamenti, orari di apertura e altre informazioni utili.

Caratteristiche e SpecialitĂ  del Museo

Il Museo si distingue per la sua specialità: la conservazione e la valorizzazione dei reperti provenienti dall’area archeologica di Serra di Vaglio e dal santuario di Rossano. La collezione spazia da strumenti di lavoro e manufatti di uso quotidiano a oggetti rituali e ornamentali, offrendo uno spaccato della vita e delle credenze delle popolazioni che hanno abitato la Lucania in epoca pre-romana.

All'interno del museo è presente anche una sezione dedicata all'arte rinascimentale, in particolare una mostra che presenta opere di Leonardo da Vinci e un suo ritratto in fase di studio per il riconoscimento di autenticità. Questo elemento aggiunge un tocco di originalità e interesse alla visita, ampliando il focus da unicamente storico a quello artistico-culturale.

AccessibilitĂ  e Servizi

Il Museo è particolarmente attento all’accessibilità per tutti i visitatori. È dotato di:

Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Toilette
Ristorante
Adatto ai bambini

L'impegno per l'inclusione è evidente, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano godere appieno della visita. La presenza di volontari, che spesso accompagnano i visitatori nell’area archeologica, è un ulteriore segno di attenzione e dedizione.

Opinioni e Valutazioni

Il Museo riceve ottime recensioni, con una media di 4.5/5 su Google My Business, basata su ben 57 recensioni. Queste valutazioni testimoniano la qualità dell'offerta culturale e l'efficienza del personale, che offre un servizio attento e disponibile. La possibilità di ricevere assistenza guidata nell'area archeologica è un aspetto particolarmente apprezzato dai visitatori.

Informazioni Aggiuntive Consigliate

Orari di apertura: È consigliabile verificare gli orari di apertura sul sito web ufficiale, in quanto possono variare a seconda della stagione.
Durata della visita: La visita al museo e all’area archeologica può richiedere almeno 2-3 ore per apprezzare appieno la ricchezza del materiale esposto e la bellezza del sito.
* Eventi speciali: Il museo organizza periodicamente eventi speciali, mostre temporanee e laboratori didattici per bambini.

Conclusione e Invito all'Azione

Il Museo delle Antiche Genti di Lucania è una destinazione imperdibile per chiunque sia interessato alla storia, all'archeologia e alla cultura della Lucania. Un luogo che combina sapientemente la conservazione del patrimonio storico con un’attenzione particolare all’accessibilità e all’accoglienza del visitatore. Per ulteriori informazioni, dettagli su eventi futuri e per prenotare la propria visita, vi invitiamo a consultare il sito web: facebook.com. Non perdete l'occasione di scoprire i segreti di questo affascinante museo

👍 Recensioni di Museo delle Antiche Genti di Lucania

Museo delle Antiche Genti di Lucania - Vaglio Basilicata, Provincia di Potenza
Vincenzo B.
5/5

Il Museo offre una ricostruzione dei popoli pre - romani del territorio, i reperti provengono dall'area archeologica di Serra di Vaglio e dal santuario di Rossano. All'interno è presente anche una mostra che ricostruisce le opere del Maestro Leonardo da Vinci e un suo ritratto in fase di studio per il riconoscimento di autenticità. Grazie ai volontari è possibile visitare il Museo e se sono disponibili possono accompagnarti all'area archeologica, grazie a loro è possibile visitarla. Meritano un plauso e tanta gratitudine.

Museo delle Antiche Genti di Lucania - Vaglio Basilicata, Provincia di Potenza
Tony R.
5/5

Il "Museo delle antiche genti di Lucania", inaugurato nel 2006, offre la ricostruzione dell'esistenza quotidiana, degli ambienti e delle suppellettili usate dalle popolazioni locali in epoca preromana. Il percorso espositivo valorizza il patrimonio culturale e storico del territorio di Vaglio, oltre ai ritrovamenti provenienti dalle aree archeologiche di Serra e dal santuario mefitico di Rossano. La struttura ospita il "ritratto lucano", opera da alcuni attribuita a Leonardo da Vinci e una sala dedicata alle sue invenzioni, dalle armi futuristiche ad attrezzature paleo-industriali. L'ingresso è a tutt'oggi gratuito ed è visitabile grazie agli sforzi e all'impegno dei ragazzi dell'associazione per la valorizzazione del territorio.

Museo delle Antiche Genti di Lucania - Vaglio Basilicata, Provincia di Potenza
francesco C.
5/5

Ottimo luogo che descrive l'antico popolo lucano, con la rilevante presenza dell'antica magna greca. La presenza dei reperti archeologici ritrovati, nel corso degli anni, manifestano un passaggio storico culturale di un popolo insediatosi in luogo affascinante. La presenza, inoltre, di tante macchine inventate da Leonardo da Vinci, con il famoso autoritratto, rendono il piccolo museo un polo da visitare assolutamente.

Museo delle Antiche Genti di Lucania - Vaglio Basilicata, Provincia di Potenza
Annalinda S.
5/5

Museo molto ben tenuto, molto interessante, gestito con cura e passione per la storia locale illustrato con disponibilità, professionalità ed estrema cortesia dalla signora Isabella. Non mancate di visitare il piano superiore con le 75 macchine del favoloso Leonardo Da Vinci inclusa la camera degli specchi che permette una visione a 360 gradi e che si dice Leonardo abbia utilizzato per un suo famoso autoritratto. Per gli appassionati la visita al museo si può integrare con il sito del parco archeologico di Serra di Vaglio ricco di reperti che permette di visitare un'antica abitazione completa di accessori e altri reperti all'interno. Imperdibile!

Museo delle Antiche Genti di Lucania - Vaglio Basilicata, Provincia di Potenza
Alfredo F.
5/5

Museo curato e ben tenuto,con tante riproduzioni di macchinari del genio Leonardo Da Vinci. Una parte multimediale con occhiali 3D veramente spettacolare.

Museo delle Antiche Genti di Lucania - Vaglio Basilicata, Provincia di Potenza
Angelo S.
5/5

Museo piccolo ma molto interessante. Raccoglie tracce archeologiche degli insediamenti locali. Sono inoltre riprodotte numerose decine di macchine progettate da Leonardo da Vinci. Molto cortese il custode che si è spontaneamente offerto di farci da guida spiegando con semplicità quanto esposto nelle diverse aree del museo. Andrebbe pubblicizzato.

Museo delle Antiche Genti di Lucania - Vaglio Basilicata, Provincia di Potenza
Vins
3/5

Luogo con tanta storia ma abbandonato a se stesso...pochi investimenti per valorizzare queste strutture piene di storia...
I ragazzi del servizio civile che fanno tutt'altro nella loro vita a illustrare, o cercare di farlo, la storia di quanto rappresentato nel museo...
Tre stelle di incoraggiamento
Dico sempre la veritĂ 

Museo delle Antiche Genti di Lucania - Vaglio Basilicata, Provincia di Potenza
Clauss M.
5/5

Museo ed esposizione interessantissima, da non perdere, degna di essere collocata nei musei importanti delle grandi cittĂ . Museo ben organizzato, pannelli multilingue (5 o 6 lingue ), pulizia, buona illuminazione, gentilezza e competenza della gentile Signora che ci ha accompagnato nel percorso. Questo Museo di Vaglio B. dovrebbe essere assolutamente e massicciamente inserito nei percorsi del turismo culturale della Basilicata!!!
Al piano terra esposizione riguardante le Antiche Genti di Lucania, con interessanti reperti e storie.
Al piano superiore oltre 70 riproduzioni delle macchine di Leonardo da Vinci. Forse al Museo della Scienza e Tecnica di Mi o a al Museo di Vinci si possono vedere opere simili.

Go up