Grotte di Stiffe - Stiffe, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Del Mulino Stiffe, 2, 67028 Stiffe AQ, Italia.
Telefono: 3297823909.
Sito web: grottedistiffeofficial.it
Specialità: Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 5057 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Grotte di Stiffe
⏰ Orario di apertura di Grotte di Stiffe
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 10–17
- Domenica: 10–17
Le Grotte di Stiffe sono un'attrazione turistica situata nella splendida località di Stiffe, in Abruzzo. Questo parco naturalistico offre ai visitatori l'opportunità di esplorare le meraviglie sotterranee della zona in modo sicuro e divertente, grazie alle sue caratteristiche che lo rendono adatto sia per le famiglie che per i gruppi di escursionisti.
Ubicado en la Via Del Mulino Stiffe, 2, 67028 Stiffe AQ, Italia, le Grotte di Stiffe sono facilmente raggiungibili e accessibili, offrendo un parcheggio gratuito, accessibile in sedia a rotelle e un bagno pubblico anche per coloro che hanno bisogno di assistenza. Inoltre, l'ingresso è anche accessibile in sedia a rotelle, rendendo questo luogo un'ottima scelta per tutti.
Il sito web ufficiale delle Grotte di Stiffe, grottedistiffeofficial.it, fornisce tutte le informazioni necessarie sui percorsi, le tariffe e gli orari di apertura, oltre a offrire un'ampia gamma di servizi per garantire un'esperienza di visita il più possibile comoda e piacevole.
Con una valutazione complessiva di 4.6 su 5 stelle su Google My Business, basata su 5057 recensioni, le Grotte di Stiffe sono sicuramente una delle mete più apprezzate dagli amanti della natura e degli escursionisti in generale. Molti visitatori hanno elogiato la bellezza delle grotte, la cura dei sentieri e l'attenzione verso i visitatori con disabilità, rendendo questo luogo un'esperienza unica e inclusiva.