Grotta di San Gregorio - Stalettì, Provincia di Catanzaro
Indirizzo: 88069 Stalettì CZ, Italia.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 264 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Grotta di San Gregorio
⏰ Orario di apertura di Grotta di San Gregorio
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una presentazione completa della Grotta di San Gregorio, pensata per offrire informazioni utili a chiunque desideri visitarla:
La Grotta di San Gregorio: Un Tesoro Naturali della Calabria
La Grotta di San Gregorio, situata nel pittoresco comune di Stalettì, in Calabria (Indirizzo: 88069 Stalettì CZ, Italia), rappresenta una delle attrazioni turistiche più emblematiche della regione. Si tratta di una spettacolare formazione naturale che incanta visitatori di ogni età, grazie alla sua bellezza selvaggia e alla sua posizione unica.
Caratteristiche e Posizione
La grotta è un’insenatura naturale, un piccolo porticciolo sorto tra le imponenti scogliere di granito. L’accesso è, in gran parte, attraverso il mare, rendendola particolarmente apprezzata da chi ama le attività acquatiche. La sua forma a mezzaluna, circondata da acque cristalline e da un paesaggio roccioso affascinante, la rende un luogo di rara bellezza. La sua posizione costiera, lungo la costa tirrenica calabrese, la rende facilmente raggiungibile e un punto di riferimento per i turisti che desiderano immergersi nella natura incontaminata della zona.
Informazioni Pratiche e Consigli
Ingresso Accessibile in Sedia a Rotelle: La grotta è progettata per essere accessibile alle persone con mobilità ridotta, garantendo a tutti la possibilità di ammirare la sua bellezza.
Adatto ai Bambini: L'ambiente tranquillo e la presenza di acque poco profonde la rendono un luogo ideale per famiglie con bambini.
Servizi: L'ingresso è libero e non ci sono costi di accesso.
Contatti: (Telefono: Nessuna informazione disponibile)
* Sito Web: (Sito Web: Nessuna informazione disponibile)
Altri Dati di Interesse
La Grotta di San Gregorio è un luogo che evoca emozioni intense. La sua atmosfera suggestiva, unita alla bellezza del paesaggio circostante, la rende un'esperienza indimenticabile. Si percepisce un senso di pace e tranquillità, interrotto solo dal rumore delle onde che si infrangono sulle rocce. La sua posizione, facilmente raggiungibile via mare, contribuisce a creare un'esperienza unica e avventurosa.
È un luogo dove la natura regna sovrana, offrendo uno spettacolo mozzafiato che lascia senza parole. La sua fama di luogo magico è ben meritata e testimonia la sua importanza come destinazione turistica.
Opinioni e Valutazioni
La Grotta di San Gregorio gode di un'ottima reputazione tra i visitatori. La sua popolarità è dimostrata dalle numerose recensioni positive trovate su Google My Business, dove l'azienda riceve una media di 4.6/5 su 264 recensioni. Questi feedback sottolineano la bellezza del luogo, la facilità di accesso e l'atmosfera unica che lo caratterizza. Molti visitatori rimarcano come la sua posizione, con le sue acque limpide e le scogliere maestose, sia un vero e proprio angolo di paradiso.
La cura per l’accessibilità e l’adattabilità alle famiglie con bambini, come evidenziato da alcune recensioni, ne rafforza ulteriormente il fascino e la fruibilità per un vasto pubblico.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita alla Grotta di San Gregorio. Un'esperienza che vi lascerà ricordi indimenticabili della straordinaria bellezza della Calabria