Gravina di Ginosa - Ginosa, Provincia di Taranto

Indirizzo: Via della Pace, 74013 Ginosa TA, Italia.

Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 294 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Gravina di Ginosa

Gravina di Ginosa Via della Pace, 74013 Ginosa TA, Italia

⏰ Orario di apertura di Gravina di Ginosa

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Gravina di Ginosa: Un Tesoro Natural e Turistico en Italia

Ubicado en la provincia de Tarento, en la región de Puglia, Italia, Gravina di Ginosa es un pequeño paraíso natural y turístico que no debe perderse en ningún viaje. Situado en la célebre "Via della Pace", con dirección a Via della Pace, 74013 Ginosa TA, Italia, Gravina di Ginosa es una joya que ofrece una gran variedad de experiencias para todos los gustos y edades.

Specialidades de Gravina di Ginosa

  • Riserva naturale: Gravina di Ginosa es un santuario natural que alberga una riqueza biológica increíble, incluyendo una amplia variedad de flora y fauna autóctona.
  • Attrazione turistica: El lugar es un must-see para todos los visitantes, dada su belleza única y sus numerosas atracciones culturales y naturales.

Además, Gravina di Ginosa es ideal para familias con niños, ya que ofrece una amplia gama de actividades seguras y entretenidas para todos. La reserva es perfecta para realizar excursiones, tanto para adultos como para niños, sumergiéndose en la naturaleza y descubriendo su increíble ambiente.

Opiniones

Con un promedio de 4.7/5 en 294 opiniones en Google My Business, es evidente que Gravina di Ginosa es un destino muy apreciado entre los visitantes. Los viajeros hablan de las excursiones por las grutas, los misterios históricos y la belleza natural del lugar.

Una de las opiniones más destacadas revela que el lugar es "una gravina totalmente por descubrir". El viajero menciona que comenzar la visita en la Iglesia Matrice es una experiencia inolvidable, donde, con suerte, se encuentra con el señor Carmelo, quien cuenta la historia de estas casas-grotta y descubre sus misterios. Luego, caminar por las calles de los alrededores, como el rione Rivolta y el rione Casale, es una forma de sumergirse en un pasado fascinante.

Características y ubicación

Gravina di Ginosa es una gravina, o gruta, ubicada en una zona de 1.500 hectáreas de matorral mediterráneo, que alberga un rico patrimonio histórico y natural. El lugar es perfecto para aquellos que deseen explorar las bellezas ocultas de la naturaleza y la historia de Italia.

Con un número limitado de visitantes al día, Gravina di Ginosa ofrece una experiencia privada y personalizada para aquellos que buscan escapar de la multitud y sumergirse en un entorno auténtico y mágico.

Información recomendada

Para aquellos que buscan visitar Gravina di Ginosa, se recomienda reservar con anticipación para asegurar una visita privada. Es importante llevar ropa cómoda y adecuada para las excursiones, así como una botella de agua, sombrero y protector solar para protegerse del sol.

Además, se recomienda visitar la Iglesia Matrice y conocer al señor Carmelo, quien es una fuente de conocimientos locales y su historia. También se sugiere explorar los alrededores, como el rione Rivolta y el rione Casale, para descubrir el pasado del lugar.

En resumen, Gravina di Ginosa es un destino natural y turístico que no debe perderse en ningún viaje a Italia. Con su belleza única, riqueza histórica y oportunidades para familias con niños, es un lugar ideal para todos los visitantes.

👍 Recensioni di Gravina di Ginosa

Gravina di Ginosa - Ginosa, Provincia di Taranto
stefania R.
5/5

Una gravina tutta da scoprire!! Partite dalla chiesa Matrice dove, se siete fortunati, incontrerete il signor Carmelo che vi racconterà la storia di queste case-grotta e vi farà scoprire i suoi misteri, la sua storia!! E poi camminate per le vie del rione Rivolta e del rione Casale, alla scoperta di un passato che è riuscito a stupirmi. Gravina di Ginosa promossa a pieni voti.

Gravina di Ginosa - Ginosa, Provincia di Taranto
Patrizia M.
5/5

La gravina è una specie di canyon generato dall'erosione delle rocce meteoriche. Dopo quella di Matera, di Gravina di Puglia, di Laterza, la gravina di Ginosa si estende tra I quartiere del Casale e di Rivolta. È un luogo surreale dove si passeggia tra splendide formazioni rocciose, grotte, abitazioni abbandonate immerse nella vegetazione della macchia mediterranea. Dal fondo della gravina si possono ammirare gli edifici della città di Ginosa, tra cui la Chiesa Madre e il castello. Da visitare assolutamente!

Gravina di Ginosa - Ginosa, Provincia di Taranto
Marianna C.
5/5

Un luogo che non ha nulla da invidiare alla più famosa Matera. È meno conosciuta quindi più incontaminata. Mi ha davvero emozionato e mi sono chiesta come mai non ci sono andata prima. Se siete appassionati di urbex come me, ci sono vari edifici abbandonati. Si può camminare su un sentiero per vedere le grotte

Gravina di Ginosa - Ginosa, Provincia di Taranto
Carlo T.
5/5

Una volta al mese amo passeggiare per la gravina di Ginosa, alla ricerca di nuovi scorci.
L'ultima volta ho portato con me degli amici di fuori, che sono rimasti positivamente colpiti. Abbiamo avuto la possibilità di incontrare il buon e disponibile Carmelo, che ci ha accompagnato in giro per la gravina, raccontandoci storia e aneddoti della stessa. Il tutto coronato dalla visita della Chiesa Madre.
Forniti di guida cartacea, ci siamo quindi avventurati alla scoperta delle chiese rupestri.

Sicuramente è un percorso che consiglio.
Peccato per la mancata cura minuziosa, che un posto così bello dovrebbe avere. Però la visita ne vale pena, soprattutto se muniti di guida (so che si organizzano delle visite guidate), anche cartacea, per chi ama esplorare in tutta libertà.

Gravina di Ginosa - Ginosa, Provincia di Taranto
VAL M.
5/5

Quando si parla di gravina si parla di storia. Nulla da invidiare alla omonima città lucana, Ginosa per alcuni versi, si mostra più affascinante. Dicono che la fortuna di queste,sia stata la cattiva gestione ,che ha lasciato tutto così "immobile".
Oggi,si apprezzano saperi e mestieri antichi, che sposano a pieno le case incastonate nelle gravine.
La natura qui domina,è parte integra della città. Le grotte nascondono chiese rupestri e affreschi a volte sbiaditi,ma molto interessanti. Nel periodo pasquale,viene proposto uno spettacolo religioso, sfruttando la gravina come scenografia. Lo spettacolo non può che essere unico. Consiglio prima di visitare la città,di fare delle ricerche oppure affidarsi alle varie guide presenti in zona.

Gravina di Ginosa - Ginosa, Provincia di Taranto
Maria D. C.
5/5

A Gravina di Ginosa, tra le antiche case grotta, ho trovato un’atmosfera magica e piena di mistero, qualcosa di molto affascinante, arcaico e senza tempo.

Accompagnata dal profumo intenso delle erbe aromatiche, ho esplorato un territorio unico con profondi crepacci, grotte naturali, grattacieli scolpiti nella roccia.

Ho ammirato i camini, le mangiatoie, le dispense, il tutto scavato nella roccia e conservato in maniera impeccabile.

Un paesaggio creatosi, nel corso dei millenni, attraverso lo scivolamento delle acque piovane tra le rocce, che hanno generato questi profondi e spettacolari canyon, le gravine.

L’erosione ha lasciato in questi canyon numerose cavità che, ampliate nel corso dei secoli dall’uomo, hanno dato vita ai villaggi rupestri.

Gravina di Ginosa - Ginosa, Provincia di Taranto
Fabiano S.
5/5

Andate a gravina! Il luogo è suggestivo e profuma di cultura e storia da ogni pietra di tufo. Esplorate il comune, inoltratevi presso il castello ed arrivate alla chiesa madre e li, o conoscerete o si farà conoscere Carmelo. Lui senza nessuna iperbole è Ginosa. Inizierà a raccontarvi della chiesa, illustrandovi i dipinti, gli affreschi e tutte le storture delle leggi e della gestio e all'Italiana dei patrimoni storici. Vi inviterà poi per la serata, con il fresco a fare una delle escursioni migliori che potreste fare, immersi nella natura accompagnati da un nonnino e un cane della zona alla scoperta di chiese, case e affreachi risalenti anche al 600 (non 1600, proprop il 600 dc!).

Gravina di Ginosa - Ginosa, Provincia di Taranto
Luciana R.
5/5

Luogo da favola, antichissimo, gli insediamenti risalgono al Paleolitico medio con tracce dell'uomo di Neandhertal.
Avvolge il paese come se fosse un ferro di cavallo e ogni versante ha una sua peculiaritá. La zona Rivolta é più antica, con le case grotta, il Casale più recente. Tutta L'area é costellata da chiese rupestri. Dall' alto sorvegliano la chiesa madre ed il castello

Go up