Eremo di Sant'Onofrio di Serramonacesca - Serramonacesca, Provincia di Pescara

Indirizzo: Contrada Brecciarola, 5, 65025 Serramonacesca PE, Italia.
Telefono: 0871898143.
Sito web: camminareinabruzzo.it
Specialità: Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 59 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Eremo di Sant'Onofrio di Serramonacesca

Informazioni sul Eremo di Sant'Onofrio di Serramonacesca

Il Eremo di Sant'Onofrio di Serramonacesca è un luogo di culto e una significativa attrazione turistica situato in Contrada Brecciarola, 5, 65025 Serramonacesca PE, Italia. Questo sito spirituale non solo offre un'esperienza ricca di storia e bellezza naturale, ma è anche facilmente accessibile per chiunque voglia esplorare la campagna abruzzese in búsqueda de pazificación y conexión espiritual.

Dettagli Importanti

- Indirizzo e Contatti: Per raggiungere questo luogo di ermita, potete utilizzare l'indirizzo Contrada Brecciarola, 5, 65025 Serramonacesca PE, Italia e il numero di telefono Telefono: 0871898143. È un luogo che si può visitare facilmente, con un Parcheggio Accessibile in Sedia a Rotelle e Ingresso Accessibile in Sedia a Rotelle, garantendo che tutti possano godere della sua presenza tranquilla e riflessiva.

- Sito Web: Per maggior informazioni e per planificare la vostra visita, il sito camminareinabruzzo.it è un valvole punto di riferimento. Qui potrete trovare ulteriori dettagli e segnalazioni utili per il viaggio.

Caratteristiche e Attrazioni

L'Eremo di Sant'Onofrio è un luogo che respira pace e bellezza. Altri dati di interesse includono il fatto che sia aperto e visitabile sempre, incluso il suo Giaciglio, un luogo ricco di storia dove si crede che l'eremita si fosse riposato e trovasse cura per le sue infort iterazioni. La statua dell'eremita è un'opera d'arte che impressiona visivamente chi visita il luogo, riflettendo la profonda fedelta e dedizione dell'ermitazzo alla sua vita dedicata alla preghiera e alla solitudine.

Opinioni dei visitatori hanno ritenuto il luogo impressivo e significativo. Molte recensioni suggeriscono che la posizione, strategicamente situata lungo il percorso celestiniano e accessibile da due sentieri, offre diverse opzioni per chiunque desideri visitarlo, con una nota particolare sull'accessibilità per persone con difficoltà di mobilità.

Recomendazione

Se state cercando un luogo dove la natura e la spiritualità si fondono in armonia, il Eremo di Sant'Onofrio di Serramonacesca è sicuramente un punto che non dovete perdere. La sua atmosfera serena e la bellezza del paesaggio roccioso creano un ambiente unico per la riflessione e la ricerca di pace interiore. Non esitate a contattare il loro sito web per ulteriori informazioni sulla visita, inclusi orari aperti e consigli per la migliore esperienza possibile. La possibilità di visitare questo luogo di culto è un'esperienza che certamente ricorderà i vostri cuori e menti per molto tempo.

Con una media di 4.5/5 su Google My Business, è chiaro che molti hanno trovato la loro visita al Eremo di Sant'Onofrio un'esperienza memorabile. Non perdete l'occasione di fare parte di quella storia positivo. Visitate camminareinabruzzo.it per iniziare il vostro viaggio verso la serenità e la bellezza del Eremo di Sant'Onofrio.

👍 Recensioni di Eremo di Sant'Onofrio di Serramonacesca

Eremo di Sant'Onofrio di Serramonacesca - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Ranieri D. B.
4/5

Eremo situato lungo il percorso celestiniano. Raggiungibile da due sentieri uno da più in alto e un po più arduo rispetto a quello che parte da più sotto sicuramente più percorribile perché situata su una carreggiata abbastanza ampia. Eremo aperto e visitabile sempre. Immerso nel paesaggio roccioso. D' impatto il giaciglio dove si riposava e culto di guarigioni per chi vi si strofina il corpo. Molto suggestiva la statua dell eremita.

Eremo di Sant'Onofrio di Serramonacesca - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Paolo C.
3/5

Eremo non molto grande, sembra più una chiesetta, ma quello che mi ha colpito negativamente e la sporcizia dentro, ogni tanto bisognerebbe pulirla.
Per arrivarci ci sono vari sentieri, io ho fatto quello più breve, dove si fa un tratto con l'auto e poi un km a tratta,con un dislivello di 165 metri, difficoltà medio facile.

Eremo di Sant'Onofrio di Serramonacesca - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Irene
5/5

Parcheggio un po' piccolo ma ai primi di settembre non è stato pieno, lo spazio adiacente alla chiesa è sempre aperto e sia davanti che dietro ci sono dei piccoli parco giochi, ci sono i tavolini, anche all'ombra, una fontanella e secchi per la differenziata.
A sinistra della chiesa, oltre ad un info point non sempre aperto, inizia la stradina per il fiume, da lì ci sono 3-4 percorsi, uno per le tombe rupestri dove però la segnaletica è assente e dove dopo 700m circa c'è un interruzione sul ponte, ma vale la pena vedere le acque limpide e celestine del fiume; Uno che porta alla pozza d'argilla, bellissima ma il ponte non è curato; e un percorso ai campetti sportivi. Lì vicino c'è anche un sentiero per l'eremo di San Onofrio, il percorso è un po' faticoso, alla fine c'è anche una fontana ma l'eremo è tenuto male, dentro puzza di muffa ed è verde alle pareti.

Eremo di Sant'Onofrio di Serramonacesca - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Sandro I.
4/5

Raggiungere l'eremo di Sant'Onofrio è abbastanza semplice, difficoltà minima. Si percorre un sentiero particolare, in gran parte roccioso. Tra la roccia sono stati scolpiti dei gradini. Raggiunto l'eremo di recente ristrutturazione si accede all'interno, gli ambienti per metà si trovano sotto la roccia viva e la rimanenza è costruzione. È proprio bella e ben tenuto. Poco più avanti esiste un'area con tavolini e esiste una fonte. È da visitare.

Eremo di Sant'Onofrio di Serramonacesca - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Osvaldo L.
4/5

Faticoso da raggiungere, ci si arriva percorrendo un lungo sentiero accidentato in salita. Appena arrivati, è possibile ristorarsi in un'area picnic. La chiesa poggia su un costone montuoso, molto caratteristica.
All'interno nel retro della chiesa si accede ad una grotta dove si trova il cosiddetto giaciglio "Culla Di San Onofrio".
Forse meriterebbe più cura e maggiore pubblicità.

Eremo di Sant'Onofrio di Serramonacesca - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Andrea D.
5/5

L'eremo è magico. Li potrete ancora sentire la preghiera del Santo. La salita vi farà pensare a cosa facevano questi eremiti per allontanarsi dal mondo. All'interno troverete un piccolo gioiellino.
Una sorpresa dietro l'altare.
Si pratica ancora lo strofinamento...
Per più informazioni contattami su instagram: fotografovdmkandreadadamo o facebook: fotografo videomaker Andrea D'Adamo.

Eremo di Sant'Onofrio di Serramonacesca - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Cristian
5/5

L'eremo di Sant'Onofrio si trova a 750m s.l.m. nella Majella, nel comune di Serramonacesca, a poca distanza dall'Abbazia di San Liberatore a Majella.

Fu costruito dai benedettini dell'abbazia di San Liberatore sfruttando alcune cavità naturali, per poi essere profondamente ampliato nel 1948, particolarmente in altezza. [1]

All'interno della chiesa si rileva la vecchia struttura dell'eremo, in particolare sulla parete sovrastante l'altare dove sono presenti i fori dei pali per sostenere il vecchio tetto.

Dietro l'altare due porte fanno accedere al nucleo antico dell'eremo. Superando una bassa apertura, si accede ad una grotta ancora non completamente esplorata, che conserva resti di sepolture. È presente anche un giaciglio, chiamato Culla di Sant'Onofrio, dove i fedeli si sdraiano per chiedere guarigioni.

Superando un arco, dalla chiesa si accede ad una prima stanza di transito e poi ad una seconda che fa accedere al piano inferiore, caratterizzata da una pianta trapezoidale ed una volta a botte, illuminata da una finestra posta vicino all'ingresso.

C'e' una bella e breve escursione per raggiungerlo in mezzo alla natura selvaggia...bel posto⛪✋😀👍. Grazie a Dio 🙏

Eremo di Sant'Onofrio di Serramonacesca - Serramonacesca, Provincia di Pescara
Michele B.
3/5

Eremo molto carino che vale sicuramente la salita di circa 20 minuti (si può parcheggiare in una radura dopo aver percorso in auto 200m di strada sterrata). Anzi, la passeggiata è parte integrante della bellezza della visita.
Se vi piacciono gli eremi vi consiglio di visitare anche San Bartolomeo in Legio e Santo Spirito a Majella.

Go up