Domus del Mito - Sant'Angelo In Vado, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Via della Ghibelline, 6, 61048 Sant'Angelo In Vado PU, Italia.
Telefono: 3479782936.
Sito web: domusdelmito.it
Specialità: Museo archeologico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 246 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Domus del Mito

Domus del Mito Via della Ghibelline, 6, 61048 Sant'Angelo In Vado PU, Italia

⏰ Orario di apertura di Domus del Mito

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09:30–12:30, 15:30–18
  • Mercoledì: 09:30–12:30, 15:30–18
  • Giovedì: 09:30–12:30, 15:30–18
  • Venerdì: 09:30–12:30, 15:30–18
  • Sabato: 09:30–12:30, 15:30–18
  • Domenica: 09:30–12:30, 15:30–18

La Domus del Mito è un'affascinante struttura turistica situata nella tranquilla Via della Ghibelline, 6, a Sant'Angelo In Vado PU, Italia. Questo luogo unico si distingue per la sua ricca collezione di reperti archeologici e per l'attrazione turistica che offre, rendendolo ideale per le visite culturali e di piacere. Il museo archeologico è una delle specialità della struttura, con una vasta gamma di oggetti che narrano la storia e i miti antichi.

Per garantire un'esperienza confortevole per tutti i visitatori, la Domus del Mito offre accesso agevole per sedie a rotelle sia all'ingresso che nel parcheggio. Inoltre, il ristorante presente sul posto offre una piacevole pausa per i viaggiatori che desiderano assaporare piatti locali, rendendo la struttura adatta anche alle famiglie con bambini.

La Domus del Mito ha ricevuto un'ampia accoglienza positiva dalla clientela, con un totale di 246 recensioni su Google My Business. La struttura si distingue per una valutazione media di 4.6/5, dimostrando la sua dedizione alla qualità e al servizio.

👍 Recensioni di Domus del Mito

Domus del Mito - Sant'Angelo In Vado, Provincia di Pesaro e Urbino
Luca P.
5/5

Bel sito archeologico con mosaici ben conservati… sembra quasi di trovarsi durante una campagna di scavi poiché tutta l’area della domus è solo protetta da un tendone che sbatte al vento, sorretto da una struttura metallica.. che di certo non si addice alla valorizzazione del luogo e neanche a preservarlo nel tempo… peccato che nessuno abbia avuto la lungimiranza ad esempio di fare richiesta per fondi del PNRR per dare un tetto definitivo ai mosaici e magari portare alla luce anche la parte mancante della villa! Dicerto ne avrebbe guadagnato tutta la comunità ed il turismo.
Un grazie particolare alla custode del mattino di domenica 6 aprile per la disponibilità e le interessanti spiegazioni della storia del ritrovamento.

Domus del Mito - Sant'Angelo In Vado, Provincia di Pesaro e Urbino
sergio C.
5/5

Bel sito dove si può ammirare I pavimenti a mosaico di un antica villa romana. La copertura protegge dalle intemperie questi preziosi ritrovamenti. Sarebbe magnifico se tutti questi siti venissero protetti e valorizzati come fatto ad esempio a Spello per la Villa dei Mosaici, certo richiede un investimento importante ma credo ne valga la pena.
Consigliatissima una visita. Se trovate chiuso andate all'ufficio del turismo che vengono ad aprire.

Domus del Mito - Sant'Angelo In Vado, Provincia di Pesaro e Urbino
Laura B.
5/5

Storia, bravissimo il ragazzo che ci ha fatto da cicerone, esperienza piacevole

Domus del Mito - Sant'Angelo In Vado, Provincia di Pesaro e Urbino
M. F.
5/5

Visita consigliata sia agli appassionati di storia antica, sia a semplici curiosi o a chi voglia vivere un viaggio nel tempo. Il sito archeologico è di una bellezza travolgente. I mosaici, grazie alla copertura di terra e sassi creatasi col passare dei secoli, si sono perfettamente conservati e mostrano scene e personaggi mitologici con una forte simbologia. La Domus doveva sicuramente appartenere ad una persona non solo ricca ma colta, che forse riceveva ospiti illustri. I mosaici sono di una fattura fine e di una perizia di alta qualità. Non ho mai visto tessere di mosaico così piccole, segno che era stata chiamata la migliore manovalanza.
Consiglio di usufruire della guida, che permette di comprendere a fondo la simbologia, l'architettura e l'urbanistica romana.
Visita consigliatissima!!!

Domus del Mito - Sant'Angelo In Vado, Provincia di Pesaro e Urbino
Grazia F.
5/5

L'antica Tifernum Metaurense, ora Sant'Angelo in Vado, è una cittadina famosa per il tartufo bianco a circa 40 minuti da Urbino. Grazie a fondi europei, qualche anno fa, si è riportato alla luce un sito archeologico molto bello: una villa romana del 1' secolo d. C., la "Domus del mito". I pavimenti in mosaico sono quasi perfettamente conservati e sono magnifici. Vale davvero la pena spingersi fin qui a visitarli, magari in occasione della fiera del tartufo, poi fare una capatina all'enoteca, proprio in centro, dove si possono gustare gli ottimi vini del luogo, accompagnati da stuzzichini di ottimi salumi e formaggi locali.

Domus del Mito - Sant'Angelo In Vado, Provincia di Pesaro e Urbino
Giuseppe A.
5/5

I pavimenti musivi, di buona e ottima qualità, e per lo più ottimamente conservati, esibiscono soggetti vari, che mostrano l’inserimento dell’antica città nella circolazione di cartoni e maestranze specializzate, e la presenza in essa di una committenza colta e raffinata. Sicuramente da visitare, mi complimento con la guida che ha illustrato in maniera eccellente la visita di gruppo da noi prenotata.

Domus del Mito - Sant'Angelo In Vado, Provincia di Pesaro e Urbino
LARA G.
5/5

La Domus del mito è’ una visita imperdibile per chi ama l’antica Roma. In quest’area sono stati rinvenuti diversi oggetti oggi custoditi museo archeologico che si trova in pieno centro storico . Interessante la leggenda di questo amore impossibile aiutato dagli dei ed interessante le molteplici coincidenze che hanno permesso oggi di riscoprire una ricchezza tale. Diversi i tappeti in mosaico che nel tempo si sono plasmati con la terra . Interessante il mosaico con la rete dei pesci che ha molteplici significati .

Domus del Mito - Sant'Angelo In Vado, Provincia di Pesaro e Urbino
Silvia T.
5/5

Una domenica mattina, tornando verso la Toscana, dopo un breve soggiorno tra Urbania e Urbino, abbiamo visitato la Domus e siamo stati piacevolmente sorpresi dalla bellezza e dall'integrità dei mosaici. Chiari i pannelli dislocati lungo il percorso e la guida cartacea fornita all'ingresso (da una gentilissima ragazza) agevolano la comprensione della disposizione e della destinazione d'uso degli ambienti. Peccato il sito sia poco conosciuto e visitato, meriterebbe una maggiore affluenza di pubblico. Gradimento quindi oltre le aspettative. Complimenti a chi ha investito per riportare alla luce tale bellezza e a chi, ogni giorno con tenacia, continua a credere nel valore e nelle potenzialità del sito.

Go up