Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza

Indirizzo: Piazza Umberto I', 85029 Venosa PZ, Italia.

Specialità: Castello, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 1882 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Castello Aragonese

Castello Aragonese Piazza Umberto I', 85029 Venosa PZ, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Aragonese

  • Lunedì: 09–19:30
  • Martedì: 14–19:30
  • Mercoledì: 09–19:30
  • Giovedì: 09–19:30
  • Venerdì: 09–19:30
  • Sabato: 09–19:30
  • Domenica: 09–19:30

Castello Aragonese: Un Viaggio Nella Storia e del Gusto

Situato a Indirizzo: Piazza Umberto I', 85029 Venosa PZ, Italia, il Castello Aragonese è un'incantevole attrazione turistica e monumento storico che non può essere mancato per chi visita la provincia di Potenza. Questo castello, con una storia che si estende fino al 1391, è un esempio eccezionale di architettura medievale e offre un'esperienza unica ai suoi visitatori.

Informazioni Pratiche e Accoglienti

  • Il ingresso è accessibile in sedia a rotelle.
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle disponibile.
  • Adatto ai bambini.
Indirizzo: Piazza Umberto I', 85029 Venosa PZ, Italia
Telefono: Prenota il tuo visito o chiedi informazioni direttamente sul sito web o chiamando il numero di telefono disponibile.
Website: Visita il sito web ufficiale per ulteriori informazioni e tariffe.
Accessibilità:

Per chi cerca un punto di riferimento storico e gastronomico, il Castello Aragonese è la scelta perfetta. È famoso per la sua specialità: il Castello, un dolce tradizionale italiano che è stato incluso nel Patrimonio dell'Humanità UNESCO. Oltre alla degustazione di questo dolce unico, i visitatori possono esplorare le sue ampie strutture e scoprire segreti nascosti nella storia.

Opinioni e Media

Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con un totale di 1882 recensioni e una media delle opinioni: 4.5/5. Questa valutazione elevata riflette la qualità dell'esperienza offerta dal Castello Aragonese, che combina la ricchezza storica con un servizio eccellente.

  • I visitatori sono ammirati dalla preservazione delle strutture storiche e dalla cura nel dettaglio.
  • La specialità del Castello, il Castello, è particolarmente apprezzata per la sua autenticità e gusto.
  • L'accessibilità del luogo è un altro punto forte, rendendo la visita confortevole per tutti.

Se stai pianificando una visita alla provincia di Potenza o sei semplicemente amante della storia e della gastronomia italiana, il Castello Aragonese è un luogo che non debbi scordare di includere nella tua agenda. Con la sua fascinante storia, la sua ricca tradizione culinaria e la sua facilità di accesso, è una esperienza che lascia un segno.

Ricorda: Prima di visitare, è sempre una buona idea controllare l'orario di apertura e eventuali eventi speciali che potrebbero essere organizzati durante il tuo viaggio. La esperienza che troverai al Castello Aragonese è sicuramente un ricordo duraturo.

👍 Recensioni di Castello Aragonese

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
Vincenzo B.
4/5

Immerso nel Castello Aragonese, il Museo Archeologico di Venosa offre un affascinante viaggio nel tempo. Le sale del maniero ospitano interamente le collezioni provenienti dal vicino parco archeologico. Sebbene alcune aree del castello siano in restauro, il percorso museale rimane ricco di testimonianze preistoriche e soprattutto romane. La disposizione chiara e le didascalie esaustive rendono la visita istruttiva per tutti. Ammirare reperti così significativi all'interno di una location storica di tale pregio è un'esperienza unica. Nonostante i lavori in corso, la ricchezza delle collezioni e l'atmosfera suggestiva del castello rendono la visita caldamente consigliata per scoprire la storia di Venosa. Un vero tuffo nel passato nel cuore di un monumento iconico

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
Massimo
4/5

Esperienza carina con ingresso libero.
All’interno il museo archeologico con diversi reperti della vita di tutti i giorni risalenti ai primi secoli dopo cristo. Le sale del castello sono praticamente tutte adibite a museo.

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
giuseppe S.
5/5

Molto carino e suggestivo il castello, ma devo dire anche il paese nel suo centro storico ben curato

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
Michele R. (.
5/5

Un'esperienza unica .Assolutamente da visitare il museo . Siamo andati a Venosa per una degustazione di Vini , e la cornice del Castello 🏰 cosi' bello ci ha rapiti.

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
Ivana T.
5/5

Consiglio di visitare questo castello, vero e proprio scrigno di reperti Sanniti, Greci, romani e medioevali, arricchiti da schermi interattivi da cui i protagonisti della storia locale raccontano le vicende che hanno lì vissuto, e anche altre chicche multimediali che aiutano a rivivere e capire i siti nei dintorni. Il prezzo è davvero irrisorio per l'offerta! Consigliatissimo

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
Annamaria S.
5/5

Bellissima giornata trasorsa a Venosa, nonostante il cielo era un pochino coperto, abbiamo ammirato le bellezze della città. Il castello di Venosa, costruito tra 1460 e 1470, sorge su una preesistente cattedrale romanica e oggi, imponente, domina il centro storico della città oraziana ospitando al suo interno il Museo Archeologico Nazionale che raccoglie la documentazione di  età romana, tardo antica e altomedioevale della città e del suo territorio. Tutto veramente organizzato in maniera impeccabile.

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
Leonardo V.
5/5

Abbiamo visitato in gruppo il castello di domenica, alla biglietteria abbiamo trovato disponibilità e cortesia nelle informazioni, peccato per l assenza di una guida, il museo è ben organizzato con l'audiovisivo ma una guida avrebbe dato più possibilità di capire la storia del castello.

Castello Aragonese - Venosa, Provincia di Potenza
Marcello L.
5/5

Il castello ha una struttura a 4 torri molto bello

Go up