Bosco di Sant'Antonio - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67033 Pescocostanzo AQ, Italia.
Telefono: 0864641440.
Sito web: facebook.com
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi, Parco per cani.
Opinioni: Questa azienda ha 1865 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Bosco di Sant'Antonio

Bosco di Sant'Antonio 67033 Pescocostanzo AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Bosco di Sant'Antonio

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Informazioni sul Bosco di Sant'Antonio

Il Bosco di Sant'Antonio, situato a Indirizzo: 67033 Pescocostanzo AQ, Italia, è una riserva naturale che merita sicuramente una visita. Puoi contattarli al Telefono: 0864641440 o esplorare più informazioni sul loro sito web: facebook.com. Questo luogo è famoso per essere un'attrazione turistica unica, caratterizzata da un'enorme ricchezza botanica e storica.

Caratteristiche e Accessibilità

Questo boscetto offre un'esperienza rilassante e naturale, con ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile stesso. È ideale per una passeggiata tranquilla, ma anche per gli appassionati di escursioni, grazie alla sua natura adatta per tutti. Se giochi nell'idea di fare un momento di pausa, ci sono tavoli da picnic e bagni pubblici a disposizione. Non è un luogo ideale per gli sport più intensi, ma per una serata familiare o una giornata di relax è perfetto. È anche importante notare che cani ammessi, sempre e solo con le cucciate.

Opinioni e Esperienze

Le opinioni dei visitatori riflettono un luogo di grande bellezza e pace. Con 1865 recensioni su Google My Business, la media di opinione è un eccellente 4.7/5. Molti hanno descritto il luogo come "fiabesco" e un posto perfetto per rilassarsi, prima di tutto. Anche se è possibile visitare in tutto il tempo dell'anno, è consigliato evitare i weekend per evitare l'inquinamento acustico causato da alcune persone non maleducate. Tuttavia, la storia ultramillenaria e l'incanto naturale rimangono invariati, rendendo ogni visita un'esperienza speciale.

Recomandazioni Finali

Se stai cercando un'escursione rilassante e in natura, il Bosco di Sant'Antonio è una scelta imperdibile. Non solo puoi goderti una passeggiata tranquilla tra gli alberi, ma anche scoprire la bellezza della natura aperta. Per una esperienza migliore, ti consiglio di visitare il sito web facebook.com per trovare ulteriori dettagli e evennuti a contatto tramite il numero 0864641440. Non lasciarti passare questa opportunità di esplorare una delle riserve naturali più affascinanti del Pescocostanzo. La tua avventura in questo paradiso verde è solo iniziare

👍 Recensioni di Bosco di Sant'Antonio

Bosco di Sant'Antonio - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Mario G.
5/5

Luogo fiabesco.
Ci siamo andati fuori, forse, dalla periodo più bello(ottobre), ma l'incanto del posto rimane.
La passeggiata più facile è percorribile senza particolari attrezzature né calzature.
Ovviamente in caso di neve è opportuno avere le scarpe adatte.
Dispone anche si qualche panca per sedersi e mangiare (ma saranno 4/5massimo)

Bosco di Sant'Antonio - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Sergio P.
5/5

Bellissima riserva naturale con una storia ultramillenaria.
Meglio non andarci nei week end. Troppa gente maleducata che crea un inquinamento acustico esagerato.
E' un posto per rilassarsi e passeggiare,non per strillare e giocare al pallone😏

Bosco di Sant'Antonio - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
teresa C.
4/5

Bella la distesa antistante il bosco, con tavoli da pic-nic e tanto spazio. Un piccolo baretto "essential" con piccolo bagno.
Peccato che nel bosco non ci siano segnaletiche a sufficienza per raggiungere qualche punto interessante. Ad un certo punto ci siamo voltati per non rischiare coi bambini.

Bosco di Sant'Antonio - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Rosario G.
4/5

Il bosco di Sant'Antonio giace alle pendici del monte Pizzalto a 1300 m s.l.m., nel Medioevo fu consacrato prima a Sant'Antonio Abate e poi a Sant'Antonio da Padova da qui il nome Bosco di Sant'Antonio a margine del quale vi é  l'eremo. Aspetto molto interessante é  quello della presenza di numerodi e diversi alberi monumentali tra i quali il perastro( Pyrus pyraster) alto 15 m e la cui circonferenza a 130 cm da terra é  di 410 cm. Durante l'escursione potete ammirare alberi con  la caratteristica forma "a candelabro" per via della "capitozzatura" allo scopo di creare una maggiore superficie ombreggiante per gli animali da pascolo. È carente la segnaletica.

Bosco di Sant'Antonio - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Giovanni D.
5/5

Percorso effettuato in moto, partendo da Pescara passando a Sulmona, Pacentro, Passo San Leonardo, sant'eufemia, Caramanico Pescara........ paesaggio incantevole!!!!

Bosco di Sant'Antonio - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Aristide R.
5/5

Posto bellissimo per relax o picnic o passeggiate nel bosco

Bosco di Sant'Antonio - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Giulio T.
5/5

Posto magico immerso totalmente nel Parco Nazionale della Majella. Consiglio di andarci in autunno per godersi i colori e il foliage.

Bosco di Sant'Antonio - Pescocostanzo, Provincia dell'Aquila
Simona C.
5/5

Bellissimo bosco.
In autunno si può ammirare un'esplosione di colori caldi e rilassanti.
Se si vuole passare una giornata in mezzo alla natura e respirare a pieni polmoni, questo è il posto giusto. Si possono ammirare bellissimi alberi, alcuni dei quali sono secolari.
Ci sono diversi percorsi, abbastanza semplici ed adatti anche ai bambini. Le scarpe da trekking sono comunque consigliate.
C'è un'ampio spazio con tavoli e panche per pranzare comodamente. Nelle vicinanze di quest'area attrezzata c'è anche un piccolo bar che prepara panini, arrosticini, ecc.
Per chi volesse mangiare qualcosa in più, a due passi c'è anche un ristorante.
Per chi vuole fare qualche attività extra, c'è la possibilità di noleggiare delle bici, di fare una passeggiata a cavallo (c'è un maneggio a pochi metri dal bosco), o un giretto su un pony (si può chiedere al bar).
Il parcheggio si trova facilmente ed è gratuito.

Go up