Àfrico Vecchio - Africo, RC
Indirizzo: Parco Nazionale dell'Aspromonte, Africo, 89030 Africo RC, Italia.
Telefono: 0966123456.
Specialità: Città fantasma, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Àfrico Vecchio
Àfrico Vecchio è un sito di interesse storico e turistico situato nel Parco Nazionale dell'Aspromonte, nella provincia di Reggio Calabria. L'indirizzo è Africo, 89030 Africo RC, Italia. Il telefono per ulteriori informazioni è il 0966123456.
Specialità e Caratteristiche
Àfrico Vecchio è conosciuto per essere una città fantasma, una città abbandonata che merita di essere visitata per la sua storia e il suo patrimonio culturale. È una delle principali attrazioni turistiche della zona, offrendo ai visitatori l'opportunità di immergersi in un'esperienza unica e avvicinarsi al passato.
Ubicazione e Accessibilità
La posizione di Àfrico Vecchio, all'interno del Parco Nazionale dell'Aspromonte, garantisce un ambiente naturale suggestivo e dalle bellezza ineguagliabili. É possibile raggiungere il sito in sedia a rotelle sia per gli ingressi che per il parcheggio, rendendo il luogo accessibile a tutti.
Opinioni e Valutazioni
Con 27 recensioni su Google My Business, Àfrico Vecchio ha ottenuto una media di 4.4 su 5 stelle. Questo rende evidente l'importanza e la rilevanza di questo sito storico e la soddisfazione complessiva dei visitatori.
Una recensione in particolare evidenzia le "bellissime rovine di un centro abitato che fu'". Sarebbe una vera e propria attrazione se fosse situata in una regione del Nord, dove si potrebbero organizzare escursioni tematiche e degustazioni di cucina tipica. L'Aspromonte che lo circonda è definito "stupendo e pieno di vita", ma è necessario avere una macchina fuoristrada per raggiungerlo.
Queste testimonianze, unite alla valutazione complessiva, mostrano che Àfrico Vecchio è un luogo che merita sicuramente una visita, sia per la sua storia che per l'ambiente naturale che lo circonda.